Ciao Francesco,
tanto per cominciare grazie per il contributo.
Il secondo tema è sicuramente un valido argomento per una sessione.
In attesa di candidati proverò anche ad "implorare" Marco per venire a tenere "dal vivo"
questo suo cavallo di battaglia in uno dei nostri prossimi eventi. :-)
Per il primo tema non basterebbero 50 meeting
perchè la sua vastità è infinita e sicuramente scoperchierebbe il classico "vaso di Pandora" (il chè non necessariamente è un male).
Per esperienza personale, negli ormai quasi 20 anni trascorsi "nell'area BI" (principalmente Microsoft), ho partecipato e/o assistito ad infinite conversazioni/discussioni sui principali temi caldi legati alla realizzazione di un progetto di BI.
La maggior parte delle quali è poi inevitabilmente terminata con la costruzione di "barricate" su cui si arroccano opposte "fazioni" in (per me) inutili "guerre di religione" (SQL vs NoSQL, DWH sì vs DWH no, OLAP vs Tabular, ecc).
Quelle non terminate "in rissa" (o "caciara" se preferisci :-)) sono quasi sempre finite con l'elencazione di una serie di "best practices" che chiunque può trovare da sé digitando sulla tastiera del proprio computer.
Quello che credo possa invece essere molto utile ad una comunità come la nostra sia riuscire a portare "on stage" dei "case studies" reali (anonimi ovviamente) sia di successo che di insuccesso, per potere discutere insieme delle scelte fatte (o che si sarebbero potute fare) in quello specifico scenario.
Questo a mio avviso arricchirebbe un po' tutti, soprattutto chi quello scenario non lo ha mai affrontato.
Perchè un conto è conoscere le best practices, un altro è sapere individuare "la migliore soluzione possibile" in un determinato contest che è sempre soggetto a vincoli legati al budget disponible, alla cultura aziendale, ai tempi ristretti, ecc.
Chiudo quindi questa mia (fin troppo) lunga risposta invitando tutti a non essere "timidi" e se avete dei casi che ritenete possa essere utile raccontare alla community … fatevi avanti, troveremo insieme il modo di raccontarli.
My 2 cents :-)
------------------------------
Francesco De Chirico
Francesco De Chirico
Milan
3384721081
------------------------------
Original Message:
Sent: 10-15-2018 03:06 AM
From: Francesco Petrella
Subject: Idea for next pug event
Ciao, non so se raccogliamo qui le idee per il prossimo PUG.
L'altra volta dicevamo che non si era mai parlato di modellazione, se per modellazione intendiamo un processo di ETL con PowerQuery e poi la scrittura di formule in DAX per arrivare a produrre le misure che ci interessano io posso rendermi disponibile, magari con un allineamento su cosa vogliamo vedere per capire se riesco a coprire gli obiettivi.
Poi volevo suggerire due idee:
- sarebbe interessante vedere come nasce un progetto di Business Intelligence, il "flusso di lavoro" dall'ascolto del committente alla realizzazione
- ottimizzazione delle formule DAX per massimizzare la velocità del report
------------------------------
Francesco Petrella
Original Message:
Sent: 10-07-2018 04:47 AM
From: simone schiavon
Subject: Idea for next pug event
It'a another good idea...
S.
Original Message------
Molto interessante la sessione di Elisa e Giuseppe, consideravo anche io il topic visto che farò una sessione simile per il sqlsaturday.
Se interessa a qualcuno io potrei portare l'integrazione con Cortana, fatemi sapere
------------------------------
Giuseppe Piluso
------------------------------